Un numero di circo unico in Europa, tra equilibrio, comicità e meraviglia

Fresco, allegro e pieno di energia: questo spettacolo di monociclo su cordamolle con giocoleria è un concentrato di tecnicaironia e poesia circense.
Un’esperienza che celebra la determinazione, il coraggio e la capacità di sorridere di fronte alle sfide più ardite.

Tra colpi di scenaimprovvisazioni e un forte coinvolgimento del pubblico, l’artista trasforma ogni esibizione in un momento vivo e irripetibile, dove il confine tra palco e platea si dissolve.
Il linguaggio è quello autentico del circo contemporaneo, sincero e diretto, capace di unire grandi e piccoli nella stessa risata.

CONTATTACI ORA clicca su:

+39 339 176 1176

info@spettacolieventi.it

Monociclo su corda molle e giocoleria ad altissimo livello

La protagonista domina la CordaMolle, un esercizio di equilibrio complesso e affascinante, unendo al virtuosismo tecnico una presenza scenica travolgente.
Sul filo, il monociclo e la giocoleria diventano estensioni del corpo: strumenti di espressione e libertà, eseguiti con graziaprecisione e una dose contagiosa di ironia.

Ogni gesto racconta una storia di tenacia e leggerezza: la bellezza del continuare a provarci, con il sorriso e con il cuore.
Vederla dal vivo è un’esperienza sorprendente, spettacolo acrobatico unico — una forza della natura capace di illuminare ogni spazio con energia e passione.

Un trionfo di umanità e leggerezza

Più che uno spettacolo, è un piccolo miracolo di cortesia collettiva.
Il pubblico non è solo spettatore, ma parte integrante dell’azione: sostiene, incoraggia, partecipa.
Ne nasce un momento autentico di condivisione, dove l’umanità più semplice e pulita torna protagonista della scena.

Niente politica, niente morale, niente volgarità: solo il piacere di esserci insieme, con leggerezzapoesia e senso del gioco.
Un lavoro che toglie il superfluo per ritrovare l’essenza: quella del circo vero, fatto di emozione e presenza.

Durata: 30 minuti
Adattabile su richiesta – ideale per festivaleventi di piazzarassegne teatraliconvention e spettacoli all’aperto.

Scheda Tecnica Spettacolo

Montaggio della CordaMolle

Tempo di montaggio: 30 secondi (più 30 minuti di settaggio preliminare)
Necessità tecniche: due punti di ancoraggio in grado di sostenere una trazione di almeno 250 kg.
Possibili ancoraggi: paletti, cartelli stradali, alberi, panchine imbullonate, colonne, veicoli, pesi (cemento o acqua), fischer, grate, inferriate, ringhiere o recinzioni.
È consigliato inviare alcune foto dell’area spettacolo per un sopralluogo virtuale.

Area Scenica

Visuale: pubblico posizionabile a 360°
Spazio minimo: almeno 4 metri di distanza dalla corda per il pubblico
Superficie: nessun requisito particolare – adatto a asfalto, sabbia, erba, legno, cemento, marmo, pietra o linoleum, anche con piani inclinati.

Audio e Luci

Illuminazione

Necessari faretti in caso di aree poco illuminate.
L’altezza dei fari è indifferente, purché i pali di sostegno della corda non si trovino tra artista e luci.

Audio

L’artista utilizza microfono ad archetto wireless.
Uscita ricevitore: cavo jack.
Musica: da MP3, USB o Bluetooth. I file possono essere inviati anche via e-mail o WhatsApp.
A seconda degli accordi, l’artista può portare la propria cassa audio o usare l’impianto fornito dall’organizzazione.

Perché scegliere questo spettacolo

  • Perfetto per festival di circo contemporaneoeventi di stradarassegne culturalifeste di piazza e eventi aziendali

  • Completamente autonomo e flessibile nell’allestimento

  • Una performance internazionale con il calore e l’umanità del circo tradizionale

  • Adatto a un pubblico familiare e intergenerazionale

CONTATTACI ORA clicca su:

+39 339 176 1176

info@spettacolieventi.it