Lo spettacolo di micromagia in modalità close up è un’esperienza diretta, coinvolgente e sorprendente. Il mago si muove tra il pubblico eseguendo effetti con carte, monete, cellulari ed elementi di mentalismo, rendendo ogni performance unica e personale.
Micromagia e close up: che differenza c’è?
La micromagia è una branca della magia che utilizza oggetti di piccole dimensioni come carte, monete, elastici e altri oggetti di uso quotidiano.
Il termine close up, invece, indica il modo in cui questi effetti vengono presentati: a distanza ravvicinata, tra le mani del pubblico o a pochi centimetri dagli occhi degli spettatori.
In breve: la close up è una forma di esecuzione della micromagia, pensata per creare stupore in spazi ristretti e in modo diretto.
Non solo close up: magia e mentalismo da palco
Oltre alla micromagia ravvicinata, proponiamo anche uno spettacolo da palco che unisce magia visiva e mentalismo in uno stile brillante, moderno e coinvolgente.
Tra gli effetti proposti:
-
sparizione di banconote
-
routine con corde
-
giochi visuali sorprendenti
-
esperimenti di mentalismo
-
escapologia (con toni seri o comici a seconda del contesto)
-
giochi di carte che coinvolgono l’intero pubblico
Tutti gli effetti sono presentati con uno stile dinamico, adatto sia ad adulti che a bambini.
Dettagli tecnici dello spettacolo
-
Durata massima: 1 ora
-
Spazio minimo richiesto: 2×2 metri
-
Disponibilità: Lazio e regioni limitrofe (Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Campania)
Perché scegliere questo spettacolo?
-
Alta interazione con il pubblico
-
Effetti personalizzabili in base al contesto
-
Adatto sia a piccoli spazi che a grandi eventi
-
Magia moderna e brillante, mai banale
-
Intrattenimento per tutte le età
-
Performance professionale e curata nei dettagli
Quando proporlo?
Il nostro spettacolo di micromagia e magia da palco è ideale per:
-
feste private
-
feste di compleanno
-
sagre
-
feste di paese
-
centri storici
-
matrimoni
-
eventi aziendali
-
cene spettacolo
-
feste per bambini